
| Uefa Europa League - Girone  - 3^ Giornata | Finale | 1.tempo | Marcatori | ||
| 21/10/2021 | NAPOLI - Legia Varsavia | 3 - 0 | 0 - 0 | 76' Insigne, 80' Osimhen, 94' Politano. | |
| 20/10/2021 | Spartak Mosca - Leicester | 3 - 4 | 2 - 1 | 11' e 86' Sobolev, 45', 48', 54' e78' Daka, 44' Larsson, | |
|  NAPOLI: (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Manolas (72' Politano), Koulibaly,  Juan Jesus, Demme, Anguissa (57' Fabian Ruiz), Elmas, Lozano (57' Osimhen),  Insigne (81' Rrahmani), Mertens (72' Petagna). A disp. Idasiak, Ospina, Zanoli,  Lobotka. All. Spalletti | 
|  LEGIA VARSAVIA: (5-4-1) Miszta, Jedrzejczyk, Wieteska, Nawrocki, Johansson,  Josue, Martins (77' Kharatin), Luquinhas (71' Kastrati), Mladenovi?, Lopes (59'  Slisz), Muci (71' Muci). A disp. Tonbiasz, Rose, Skibicki, Celhaka, Kostorz. All.  Michniewicz | 
| Ammoniti: Manolas. Juan Jesus, Johansson | 
| Espulsi: - | 
| Angoli:18 a 2 | 
| Recupero: 0' p.t. e 5' s.t. | 
| Note: - | 
| Arbitro: Del Cerro Grande (Spagna) | 
| 
 Insigne, Osimhen e Politano rilanciano  il Napoli in Europa  League. Osimhen e Insigne, che show! - Ancora una volta grande protagonista al Maradona e' stato Osimhen, in campo nell’ultima mezz'ora per stappare una partita che si stava facendo complicata: in questo momento sembra un giocatore di un'altra categoria, con il gol segnato al Legia e' arrivato a nove reti nelle ultime otto partite. Ma a scardinare il fortino polacco ci ha pensato capitan Insigne, che ha trovato il gol capolavoro del vantaggio quando mancava meno di un quarto d'ora dalla fine e ha raccolto l'abbraccio sotto la Curva B dei suoi tifosi, quelli che si sono stufati di sentir parlare di i rigori sbagliati e di contratto da rinnovare e che hanno solo voglia di applaudirlo. Dominio del Napoli - Al Maradona non c'e' stata  partita, i gol sono arrivati solo nel finale ma il Napoli ha  Le scelte decisive di Spalletti - Ma ancora una volta sono state decisive le mosse di Spalletti, che ha rivoltato la squadra a meta' ripresa azzardando la difesa a tre (fuori per infortunio Manolas) e un attacco spregiudicato con Osimhen, Petagna, Politano e Insigne in campo contemporaneamente. Una scelta che ha pagato e che ha regalato al Napoli una vittoria strameritata. Gli azzurri si rilanciano anche in Europa, il miglior modo per presentarsi alla sfida di domenica all'Olimpico con la Roma. | 
| P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | ||||
| 1 |    | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 2 | 3 | Kastrati, Emeli. | |
| 2 |    | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 5 | Osimhen (4), Elmas (1), Insigne (1), Politano (1) | |
| 3 |    | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 6 | Perez, Barnes, Daka (4). | |
| 4 |    | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 7 | Promes (2), Ignatov, Sobolev (2), Larsson. | 
|  | Giornata precedente | Giornata successiva |